Segui la scienza per frenare l’appetito

L’estate sta arrivando e con essa il caldo e la voglia di rimettersi in forma. Decidere e seguire un’alimentazione corretta a basso impatto calorico per lunghi periodi non è solo fisicamente difficile, ma lo è anche mentalmente. In queste situazioni, spesso lo stomaco inizia a “ringhiare”, e così diventa difficile trattenersi. Infatti, l’appetito può aumentare sempre di più.
Fortunatamente esistono diversi metodi, supportati da prove scientifiche, che possono aiutare a frenare il desiderio di fame.

Fibra e volume del cibo

Il corpo produce naturalmente una varietà di peptidi e ormoni che sopprimono la fame. Una classe di recettori, chiamati meccanocettori, si trovano nello stomaco e nell’intestino e non sono effettivamente attivati da alcuna molecola specifica, ma dallo stiramento del tessuto. Ciò significa che l’espansione dello stomaco provocherà la soppressione dell’appetito, indipendentemente da ciò che sta causando l’espansione.
Mangiare cibi a basso contenuto calorico che si traduce in massa intestinale è un buon modo per limitare l’apporto calorico sopprimendo la voglia di mangiare di più. Mentre le verdure con un alto contenuto di acqua si raggrinziscono e si restringono dopo il consumo, alimenti ad alto contenuto di fibre solubili si “gelificano” e si espandono nello stomaco. Anche le verdure ad alto contenuto di cellulosa, un carboidrato indigeribile, si tradurranno in un aumento della massa intestinale.

Allevia lo stress

La fame emotiva è un sintomo comune di stress e può far deragliare la possibilità di perdere peso. Il modo migliore per combattere questa forma di appetito compulsivo è quello di alleviare lo stress. Sebbene sia impossibile fornire una soluzione generale che funzioni per ridurre lo stress, un sano riposo notturno ed il seguire una corretta alimentazione sono due buoni consigli per ridurre lo stress. La qualità del sonno incide in maniera fondamentale sulla salute psicofisica.
Se i cambiamenti dello stile di vita non alleviano lo stress e gli episodi di fame emotiva continuano, è bene considerare il consumo di un adattogeno. Gli adattogeni sono sostanze in grado di aumentare la resistenza dell’organismo alle situazioni stressanti.
Fitoterapici adattogeni popolari includono Rhodiola rosea, Panax ginseng e Ashwagandha.

Tieniti attivo

Anche l’adrenalina riduce l’appetito. Quando il corpo viene sottoposto ad uno stato fisiologico accelerato, il sangue viene reindirizzato lontano dal tratto digestivo, per aiutare a prepararsi per una reazione acuta “di lotta o fuga”. Quindi l’appetito viene radicalmente ridotto.
Un buon modo per favorire il rilascio di adrenalina è praticare attività fisica. In questo modo il risultato sarà duplice: produzione di adrenalina con conseguente diminuzione dell’appetito e, allo stesso tempo, bruciare calorie. Inoltre, una sana e regolare attività fisica avrà effetti positivi anche a livello psicofisico.
Un alimento che contribuisce a rilasciare adrenalina è la caffeina. Un buon caffè al mattino stimola le ghiandole surrenali a produrre adrenalina: un modo efficace per rimanere attivi e diminuire la fame.

Seguire la scienza per ridurre l’appetito è un metodo efficace e sicuro per avere risultati in vista della prova costume.