Difesaplus è un integratore alimentare a base di Echinacea angustifolia, Beta-glucano, Pappa reale, Niacina, Vitamine del gruppo B, Vitamina C, Vitamina D3 e Zinco.
INDICAZIONI
Difesaplus è un multivitaminico appositamente studiato per migliorare il funzionamento e il benessere dell’organismo, capace di supportare il sistema immunitario nei periodi di stress e affaticamento.
La sua formula innovativa apporta Vitamina C, Vitamina D, tutto il complesso delle vitamine B (B1, B2, B5, B6, B8, B9, B12), Pappa reale fresca e Zinco bisglicinato chelato particolarmente utili nei periodi di stress, stanchezza e convalescenza. Inoltre, Difesaplus aiuta il sistema immunitario, aumentando le naturali difese dell’organismo grazie all’azione sinergica dei principi naturali Echinacea angustifolia e Betaglucano.
La sua esclusiva formulazione lo rende particolarmente utile nei casi di:
– stress intenso;
– attività fisica intensa;
– trattamenti prolungati con antibiotici;
– infezioni delle prime vie aeree respiratorie;
– infezioni da virus erpetici;
– infezioni da helicobacter pylori;
– infezioni fungine cutanee;
– afte;
– cistite;
– condilomi;
– malattie veneree ricorrenti.
COSA CONTIENE
ECHINACEA ANGUSTIFOLIA
Da più di cento anni, l’echinacea è nota come rimedio per accrescere la resistenza alle infezioni. Tuttavia altre culture ne conoscevano l’efficacia da molto più tempo: ad esempio gli indiani nordamericani e i primi coloni la usavano per curare le ferite, contro le malattie infettive e persino per il morso dei serpenti. E’ uno stimolante del sistema immunitario e un antinfiammatorio. I costituenti attivi attualmente ritenuti responsabili delle proprietà antivirali e immunostimolanti dell’echinacea sono molteplici, in particolare il gruppo dei polisaccaridi, mentre l’echinacoside accoppia invece una debole azione antibatterica diretta, all’inibizione della ialuronidasi batterica, un enzima che facilita la diffusione batterica attraverso la pelle e le membrane mucose, due azioni utili per la prevenzione delle infezioni batteriche.
BETA GLUCANO
Il Beta-Glucano si trova sulle pareti delle cellule di lievito o nei funghi, ma anche in alcuni vegetali; è un polisaccaride formato da una catena principale di molecole di glucosio con poche ramificazioni inter- e intramolecolari. Affinché il Beta-Glucano possa esercitare efficacemente la sua azione è necessario che le molecole vengano estratte intatte e senza processo di denaturazione, solo il B-(1,3)-(1,6)-D-Glucano è un immunomodulatore. La speciale formula chimica presente nel Difesaplus, cioè la versione carbossimetilata, permette una migliore solubilità e di conseguenza un migliore assorbimento. Numerosi studi confermano che l’assunzione di Beta-Glucano aumenta in maniera significativa la resistenza ad una grande quantità di infezioni causate da batteri, funghi, virus e parassiti. Il glucano esercita la sua azione attraverso l’interazione con specifici recettori presenti sui macrofagi (globuli bianchi). I macrofagi riconoscono, inglobano e distruggono i corpi estranei presenti nell’organismo (es. batteri, virus, funghi, cellule morte, mutate o cancerogene), e promuovono la messa in moto delle reazioni immunitarie: nel momento in cui un corpo estraneo attacca l’organismo i macrofagi entrano in azione, dando inizio ad una reazione a catena che attiva e rafforza l’intero sistema immunitario.
VITAMINA C (ACIDO ASCORBICO)
La vitamina C è un nutriente essenziale appartenente al gruppo delle vitamine idrosolubili, che oltre a partecipare a molteplici reazioni metaboliche e alla biosintesi del collagene (proteina strutturale di ossa, denti, cartilagini, vasi sanguigni e pelle), ha anche una marcata azione antiossidante in grado di proteggere le cellule dai radicali liberi e di permettere l’assorbimento del ferro. Inoltre, contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, e quindi indispensabile per il corretto funzionamento dei globuli bianchi nei confronti dei patogeni.
VITAMINE DEL GRUPPO B
Le vitamine B sono 8 e rappresentano la maggior parte delle vitamine idrosolubili, cioè quelle vitamine che non si accumulano nell’organismo poiché vengono escrete attraverso le urine. Pertanto, è necessario assumerle quotidianamente, in modo da assicurare una nutrizione adeguata ed evitando carenze. Nel loro insieme aiutano a ricavare energia dagli alimenti e sono coinvolte in numerosi processi che avvengono all’interno dell’organismo.
La vitamina B1 o tiamina, consente al corpo di utilizzare i carboidrati come energia. È essenziale per il metabolismo del glucosio e svolge un ruolo chiave nella funzione nervosa, muscolare e cardiaca. La sua carenza provoca alterazioni nel metabolismo dei carboidrati.
La vitamina B2 o riboflavina gioca un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico riducendo la sensazione di stanchezza e affaticamento. Inoltre, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e al normale funzionamento del sistema nervoso. La sua carenza provoca un rallentamento dei processi di assimilazione degli alimenti.
La vitamina B3 o niacina, oltre a favorire la circolazione sanguigna e a proteggere la pelle (la sua regolare assunzione previene dalla pellagra), è fondamentale per la respirazione delle cellule e per il corretto funzionamento del sistema nervoso.
È anche chiamata vitamina PP (prevent pellagra factor), in quanto una sua grave carenza provoca una patologia definita pellagra, caratterizzata da diarrea, alterazioni del sistema nervoso e gravi lesioni alla pelle.
La vitamina B5 o acido pantotenico, contribuisce alla normale sintesi degli ormoni steroidei, della vitamina D e di alcuni neurotrasmettitori. Oltre a contribuire alla protezione dei capelli e della pelle contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione di stanchezza e affaticamento. La carenza di vitamina B5 si manifesta attraverso stanchezza fisica e mentale.
La vitamina B6 o piridossina, è coinvolta nel metabolismo degli acidi grassi, e degli aminoacidi ed è fondamentale per la sintesi di globuli rossi. La piridossina contribuisce a mantenere un buon tono dell’umore e a favorire il benessere mentale. La sua carenza provoca apatia e debolezza diffusa sia fisica che mentale.
La vitamina B8 o biotina, è un cofattore fondamentale per svolgere un corretto metabolismo proteico ed energetico. Contribuisce al benessere dei capelli, della pelle e del sistema nervoso. Una carenza di biotina causa desquamazione della pelle.
La vitamina B9 o acido folico, ricopre un ruolo chiave nel metabolismo degli aminoacidi e nella biosintesi degli elementi utili a costituire il codice genetico. È fondamentale, inoltre, per la formazione dei globuli rossi e per lo sviluppo embrionale durante la gravidanza.
La carenza di folati provoca anemia.
La vitamina B12 o cobalamina partecipa alla formazione dei globuli rossi e degli acidi nucleici e contribuisce al corretto funzionamento del sistema nervoso, prevenendo danni ossidativi alle fibre nervose. La sua carenza è associata ad anemia e alterazioni neurologiche.
VITAMINA D
La vitamina D è una vitamina liposolubile che contribuisce al corretto assorbimento/utilizzo del calcio e del fosforo e quindi fondamentale per il mantenimento di ossa e denti normali. Questa vitamina, inoltre, supporta in maniera concreta il sistema immunitario nel contrastare infezioni virali e batteriche ed ha una potente azione antinfiammatoria. Viene per lo più prodotta dalle cellule della cute in seguito all’esposizione solare e viene assunta attraverso l’alimentazione solo in piccola parte (20%). Recentemente studi scientifici hanno sottolineato come un’esposizione al sole estivo, senza protezione solare, di circa il 25% della superficie corporea (viso e braccia) per 15 minuti 2 volte o 3 volte alla settimana, equivale ad una dose orale di 25 μg (1000 U.I.) di vitamina D, necessaria a mantenere gli adeguati livelli di questa vitamina.
Una carenza grave di vitamina D provoca manifestazioni cliniche a carico dell’osso, come il rachitismo nel bambino e l’osteomalacia nell’anziano, oltre che a rendere i denti più deboli e vulnerabili alle carie.
ZINCO BISGLICINATO CHELATO
Lo Zinco Bisglicinato Chelato è una particolare forma di zinco brevettata, in grado di fornire questo oligoelemento senza che questo venga liberato a livello buccale, generando il classico sapore sgradevole durante la somministrazione orale. La sua particolare struttura chimica, fa sì che lo zinco giunga nell’intestino intatto (senza subire alterazioni a livello gastrico) e che venga liberato subito prima del suo assorbimento. Lo zinco, dopo il ferro, è il minerale più abbondante nell’organismo ed è l’unico metallo che appare in tutte le classi di catalizzatori biologici ma non solo. È essenziale per la divisione cellulare e per la crescita e lo sviluppo durante la gravidanza l’infanzia e l’adolescenza. Inoltre, è coinvolto nella sintesi del DNA e nella risposta immunitaria fungendo da immunomodulante. Un apporto insufficiente di zinco può indurre cambiamenti della pelle e perdita dei capelli, diarrea, infezioni ricorrenti e problemi psicologici.
PAPPA REALE
La Pappa Reale è prodotta dalle api nutrici, attraverso le ghiandole salivari e somministrata come alimento essenziale all’ape regina. Le attività biologiche della Pappa reale sono dovute alla ricchezza nei principi nutritivi (vitamine, aminoacidi, minerali e oligoelementi, zuccheri ed enzimi) ed alla loro efficace azione sinergica. La Pappa Reale, infatti, oltre a possedere proprietà immunostimolanti, ha anche azione rivitalizzante e antiastenica. Ottimi risultati sono stati osservati sui bambini e sugli anziani, ove la pappa reale combatte i disturbi intestinali e l’anemia, aumenta il tono generale dell’organismo.
MODO D’USO
ADULTI: 1 compressa al giorno da assumere dopo il pasto principale.
Si consiglia di assumere il prodotto secondo il modo d’uso riportato, per un periodo legato alle seguenti esigenze:
in prevenzione, per almeno 3-6 mesi, da Settembre a Novembre e da Gennaio a Marzo. In questi mesi il prodotto va assunto per 20 giorni consecutivamente ogni mese, con 10 giorni di pausa;
in acuto, per almeno 10 giorni o fino alla durata dei sintomi.
VALORI NUTRIZIONALI
INGREDIENTI
Per 100 mg
Per dose consigliata
1 compressa
VNR*
Echinacea Angustifolia tit. 0,4% in Echinacoside
18,67 mg
168 mg
/
Beta-Glucano da S. Cerevisiae
4,45 mg
40 mg
/
Pappa Reale fresca 3,5% 10-DHA
16,67 mg
150 mg
/
Vit. B1 (Tiamina)
0,12 mg
1,1 mg
100%
Vit. B2 (Ribloflavina)
0,16 mg
1,4 mg
100%
Vit. B3 (Niacina)
1,78 mg
16 mg
100%
Vit. B5 (Ac. Pantotenico)
0,67 mg
6 mg
100%
Vit. B6 (Piridossina)
0,16 mg
1,4 mg
100%
Vit. B8 (Biotina)
5,56 µg
0,05 mg
100%
Vit. B9 (Ac. Folico)
0,22 µg
0,2 mg
100%
Vit. B12 (Cianocobalamina)
0,28 µg
0,0025 mg
100%
Vit. C. (Ac. Ascorbico)
8,90 mg
80 mg
100%
Vit. D3 (Colecalcifrolo) da calcolare in base alla materia prima utilizzata, apporto finale 0,025 mg
2,78 µg
10000 U.I.
0,025 mg
1000 U.I.
500%
Zinco
1,11 mg
10 mg
100%
*VNR=Valori nutrizionali di riferimento
/= VNR non stabilito
Difesaplus Compresse
21,00€
SPEDIZIONE GRATUITA
Difesaplus aiuta le difese immunitarie. A base di Echinacea, Beta-glucano, Pappa Reale, Vitamine e Minerali.
Descrizione
Difesaplus è un integratore alimentare a base di Echinacea angustifolia, Beta-glucano, Pappa reale, Niacina, Vitamine del gruppo B, Vitamina C, Vitamina D3 e Zinco.
INDICAZIONI
Difesaplus è un multivitaminico appositamente studiato per migliorare il funzionamento e il benessere dell’organismo, capace di supportare il sistema immunitario nei periodi di stress e affaticamento.
La sua formula innovativa apporta Vitamina C, Vitamina D, tutto il complesso delle vitamine B (B1, B2, B5, B6, B8, B9, B12), Pappa reale fresca e Zinco bisglicinato chelato particolarmente utili nei periodi di stress, stanchezza e convalescenza. Inoltre, Difesaplus aiuta il sistema immunitario, aumentando le naturali difese dell’organismo grazie all’azione sinergica dei principi naturali Echinacea angustifolia e Betaglucano.
La sua esclusiva formulazione lo rende particolarmente utile nei casi di:
– stress intenso;
– attività fisica intensa;
– trattamenti prolungati con antibiotici;
– infezioni delle prime vie aeree respiratorie;
– infezioni da virus erpetici;
– infezioni da helicobacter pylori;
– infezioni fungine cutanee;
– afte;
– cistite;
– condilomi;
– malattie veneree ricorrenti.
COSA CONTIENE
ECHINACEA ANGUSTIFOLIA
Da più di cento anni, l’echinacea è nota come rimedio per accrescere la resistenza alle infezioni. Tuttavia altre culture ne conoscevano l’efficacia da molto più tempo: ad esempio gli indiani nordamericani e i primi coloni la usavano per curare le ferite, contro le malattie infettive e persino per il morso dei serpenti. E’ uno stimolante del sistema immunitario e un antinfiammatorio. I costituenti attivi attualmente ritenuti responsabili delle proprietà antivirali e immunostimolanti dell’echinacea sono molteplici, in particolare il gruppo dei polisaccaridi, mentre l’echinacoside accoppia invece una debole azione antibatterica diretta, all’inibizione della ialuronidasi batterica, un enzima che facilita la diffusione batterica attraverso la pelle e le membrane mucose, due azioni utili per la prevenzione delle infezioni batteriche.
BETA GLUCANO
Il Beta-Glucano si trova sulle pareti delle cellule di lievito o nei funghi, ma anche in alcuni vegetali; è un polisaccaride formato da una catena principale di molecole di glucosio con poche ramificazioni inter- e intramolecolari. Affinché il Beta-Glucano possa esercitare efficacemente la sua azione è necessario che le molecole vengano estratte intatte e senza processo di denaturazione, solo il B-(1,3)-(1,6)-D-Glucano è un immunomodulatore. La speciale formula chimica presente nel Difesaplus, cioè la versione carbossimetilata, permette una migliore solubilità e di conseguenza un migliore assorbimento. Numerosi studi confermano che l’assunzione di Beta-Glucano aumenta in maniera significativa la resistenza ad una grande quantità di infezioni causate da batteri, funghi, virus e parassiti. Il glucano esercita la sua azione attraverso l’interazione con specifici recettori presenti sui macrofagi (globuli bianchi). I macrofagi riconoscono, inglobano e distruggono i corpi estranei presenti nell’organismo (es. batteri, virus, funghi, cellule morte, mutate o cancerogene), e promuovono la messa in moto delle reazioni immunitarie: nel momento in cui un corpo estraneo attacca l’organismo i macrofagi entrano in azione, dando inizio ad una reazione a catena che attiva e rafforza l’intero sistema immunitario.
VITAMINA C (ACIDO ASCORBICO)
La vitamina C è un nutriente essenziale appartenente al gruppo delle vitamine idrosolubili, che oltre a partecipare a molteplici reazioni metaboliche e alla biosintesi del collagene (proteina strutturale di ossa, denti, cartilagini, vasi sanguigni e pelle), ha anche una marcata azione antiossidante in grado di proteggere le cellule dai radicali liberi e di permettere l’assorbimento del ferro. Inoltre, contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, e quindi indispensabile per il corretto funzionamento dei globuli bianchi nei confronti dei patogeni.
VITAMINE DEL GRUPPO B
Le vitamine B sono 8 e rappresentano la maggior parte delle vitamine idrosolubili, cioè quelle vitamine che non si accumulano nell’organismo poiché vengono escrete attraverso le urine. Pertanto, è necessario assumerle quotidianamente, in modo da assicurare una nutrizione adeguata ed evitando carenze. Nel loro insieme aiutano a ricavare energia dagli alimenti e sono coinvolte in numerosi processi che avvengono all’interno dell’organismo.
La vitamina B1 o tiamina, consente al corpo di utilizzare i carboidrati come energia. È essenziale per il metabolismo del glucosio e svolge un ruolo chiave nella funzione nervosa, muscolare e cardiaca. La sua carenza provoca alterazioni nel metabolismo dei carboidrati.
La vitamina B2 o riboflavina gioca un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico riducendo la sensazione di stanchezza e affaticamento. Inoltre, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e al normale funzionamento del sistema nervoso. La sua carenza provoca un rallentamento dei processi di assimilazione degli alimenti.
La vitamina B3 o niacina, oltre a favorire la circolazione sanguigna e a proteggere la pelle (la sua regolare assunzione previene dalla pellagra), è fondamentale per la respirazione delle cellule e per il corretto funzionamento del sistema nervoso.
È anche chiamata vitamina PP (prevent pellagra factor), in quanto una sua grave carenza provoca una patologia definita pellagra, caratterizzata da diarrea, alterazioni del sistema nervoso e gravi lesioni alla pelle.
La vitamina B5 o acido pantotenico, contribuisce alla normale sintesi degli ormoni steroidei, della vitamina D e di alcuni neurotrasmettitori. Oltre a contribuire alla protezione dei capelli e della pelle contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione di stanchezza e affaticamento. La carenza di vitamina B5 si manifesta attraverso stanchezza fisica e mentale.
La vitamina B6 o piridossina, è coinvolta nel metabolismo degli acidi grassi, e degli aminoacidi ed è fondamentale per la sintesi di globuli rossi. La piridossina contribuisce a mantenere un buon tono dell’umore e a favorire il benessere mentale. La sua carenza provoca apatia e debolezza diffusa sia fisica che mentale.
La vitamina B8 o biotina, è un cofattore fondamentale per svolgere un corretto metabolismo proteico ed energetico. Contribuisce al benessere dei capelli, della pelle e del sistema nervoso. Una carenza di biotina causa desquamazione della pelle.
La vitamina B9 o acido folico, ricopre un ruolo chiave nel metabolismo degli aminoacidi e nella biosintesi degli elementi utili a costituire il codice genetico. È fondamentale, inoltre, per la formazione dei globuli rossi e per lo sviluppo embrionale durante la gravidanza.
La carenza di folati provoca anemia.
La vitamina B12 o cobalamina partecipa alla formazione dei globuli rossi e degli acidi nucleici e contribuisce al corretto funzionamento del sistema nervoso, prevenendo danni ossidativi alle fibre nervose. La sua carenza è associata ad anemia e alterazioni neurologiche.
VITAMINA D
La vitamina D è una vitamina liposolubile che contribuisce al corretto assorbimento/utilizzo del calcio e del fosforo e quindi fondamentale per il mantenimento di ossa e denti normali. Questa vitamina, inoltre, supporta in maniera concreta il sistema immunitario nel contrastare infezioni virali e batteriche ed ha una potente azione antinfiammatoria. Viene per lo più prodotta dalle cellule della cute in seguito all’esposizione solare e viene assunta attraverso l’alimentazione solo in piccola parte (20%). Recentemente studi scientifici hanno sottolineato come un’esposizione al sole estivo, senza protezione solare, di circa il 25% della superficie corporea (viso e braccia) per 15 minuti 2 volte o 3 volte alla settimana, equivale ad una dose orale di 25 μg (1000 U.I.) di vitamina D, necessaria a mantenere gli adeguati livelli di questa vitamina.
Una carenza grave di vitamina D provoca manifestazioni cliniche a carico dell’osso, come il rachitismo nel bambino e l’osteomalacia nell’anziano, oltre che a rendere i denti più deboli e vulnerabili alle carie.
ZINCO BISGLICINATO CHELATO
Lo Zinco Bisglicinato Chelato è una particolare forma di zinco brevettata, in grado di fornire questo oligoelemento senza che questo venga liberato a livello buccale, generando il classico sapore sgradevole durante la somministrazione orale. La sua particolare struttura chimica, fa sì che lo zinco giunga nell’intestino intatto (senza subire alterazioni a livello gastrico) e che venga liberato subito prima del suo assorbimento. Lo zinco, dopo il ferro, è il minerale più abbondante nell’organismo ed è l’unico metallo che appare in tutte le classi di catalizzatori biologici ma non solo. È essenziale per la divisione cellulare e per la crescita e lo sviluppo durante la gravidanza l’infanzia e l’adolescenza. Inoltre, è coinvolto nella sintesi del DNA e nella risposta immunitaria fungendo da immunomodulante. Un apporto insufficiente di zinco può indurre cambiamenti della pelle e perdita dei capelli, diarrea, infezioni ricorrenti e problemi psicologici.
PAPPA REALE
La Pappa Reale è prodotta dalle api nutrici, attraverso le ghiandole salivari e somministrata come alimento essenziale all’ape regina. Le attività biologiche della Pappa reale sono dovute alla ricchezza nei principi nutritivi (vitamine, aminoacidi, minerali e oligoelementi, zuccheri ed enzimi) ed alla loro efficace azione sinergica. La Pappa Reale, infatti, oltre a possedere proprietà immunostimolanti, ha anche azione rivitalizzante e antiastenica. Ottimi risultati sono stati osservati sui bambini e sugli anziani, ove la pappa reale combatte i disturbi intestinali e l’anemia, aumenta il tono generale dell’organismo.
MODO D’USO
ADULTI: 1 compressa al giorno da assumere dopo il pasto principale.
Si consiglia di assumere il prodotto secondo il modo d’uso riportato, per un periodo legato alle seguenti esigenze:
VALORI NUTRIZIONALI
1 compressa
10000 U.I.
1000 U.I.
*VNR=Valori nutrizionali di riferimento
/= VNR non stabilito
FORMATO
Compresse (blister da 20cpr)
Visualizza il foglietto illustrativo di DifesaPlus compresse
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
Prodotti correlati
DifesaPlus Gel Igienizzante Mani 500ml
14,90€ Aggiungi al carrelloDifesaplus Sciroppo
17,50€ Aggiungi al carrelloDifesa Junior Gocce
13,50€ Aggiungi al carrelloDifesaPlus Gel Igienizzante Mani 80ml
3,90€ Aggiungi al carrello