Nausea

Il vomito o emesi é un evento riflesso tramite il quale sostanze presenti nel lume gastrico possono essere espulse forzatamente attraverso il cavo orale, é spesso preceduto dalla nausea, una sensazione sgradevole associata alla necessità di vomitare o alla sensazione che il vomito stia per manifestarsi.

CAUSE

Le cause alla base della sensazione di nausea sono estremamente numerose. Sono molteplici, infatti, le condizioni e le patologie di cui la nausea può essere uno dei sintomi; gran parte di queste sono relative all’apparato gastrointestinale, ma la nausea può essere presente anche in molte malattie che riguardano altri organi. All’origine della nausea non vi sono solo fenomeni di tipo patologico; la nausea infatti è spesso indicata come uno dei possibili effetti collaterali di numerosi farmaci (si vedano per esempio gli oppiacei) o di trattamenti chemioterapici (nonostante i numerosi progressi fatti dalla medicina in ambito oncologico, la nausea e il vomito sono ancora oggi fra i più frequenti effetti avversi della chemioterapia).

  • Mal di testa da ipertensione

  • Patologie legate al sistema labirintico-vestibolare

  • Cinetosi

  • Alterazioni metaboliche

  • Gravidanza

  • Periodi post-operatori

  • Chemioterapia

  • Radioterapia

  • Stati infettivi acuti (febbre)

  • Stati infettivi/infiammatori intestinali

TRATTAMENTO

PERIVOM

Alcune sostanze vegetali, sono in grado di combattere la sensazione di nausea e/o il vomito, in modo del tutto naturale e fisiologico.

Aristeia Farmaceutici ha creato PERIVOM un integratore alimentare a base di Zenzero, Ascorbato di sodio (sale sodico della Vitamina C), Vitamina B1, Vitamina B2, Vitamina B6, utile in tutti casi di ridotta assunzione o di aumentato fabbisogno di tali nutrienti.

Lo Zenzero possiede proprietà antinausea, le Vitamine B2 e B6 contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, mentre la Vitamina B1 e la Vitamina C contribuiscono al normale metabolismo energetico.

La perfetta sinergia fra questi ingredienti garantisce un sollievo immediato, in tutti quei casi di:

  • Nausea
  • Vomito
  • Dispepsia
  • Reflusso

Lo Zenzero ha dimostrato scientificamente di possedere le seguenti proprietà: prevenzione di nausea, vertigini, e vomito quali sintomi della cinetosi; prevenzione di nausea e vomito in gravidanza e dopo interventi operatori. Questi studi hanno esaminato l’effetto dello zenzero sulla cinetosi. Persone sensibili alla cinetosi sono state sottoposte ad alcuni test per valutare l’effetto protettivo dello zenzero. Coloro che consumavano zenzero erano in grado di prevenire sintomi, quali nausea e vomito legati alla cinetosi, addirittura di più rispetto al dimenidrinato, noto farmaco anti nausea.

Inoltre la spiccata attività nel combattere la difficoltà digestiva, ha mostrato in letteratura, un miglioramento dei seguenti parametri, legati a fenomeni di Dispepsia:

  • Sensazione di pienezza
  • Gonfiore
  • Sazietà
  • Nausea
  • Vomito
  • Dolore gastrico

La Vitamina C assolve a diverse funzioni nell’ organismo, poiché interviene nella rimarginazione delle ferite, nella sintesi degli ormoni surrenalici (adrenalina e noradrenalina), nella sintesi della serotonina. Favorisce l’assorbimento intestinale del ferro mantenendolo in forma ridotta (la forma in grado di essere assorbita dall’organismo) e l’eliminazione di metalli pesanti tossici come piombo, nickel e cadmio, che si legano alla vitamina e vengono quindi escreti. Partecipa al rafforzamento del sistema immunitario, aumentando la formazione di cellule immunitarie a potenziata attività.

La sua forma come sale sodico, permette di contribuire all’attività antiacida favorendo la diminuzione dell’iperacidità gastrica.

La Vitamina B1 favorisce l’utilizzazione degli zuccheri, dei grassi e delle proteine.

La Vitamina B2 ripristina il metabolismo glucidico e lipidico alterato; ottimo antiossidante utile quindi per combattere i radicali liberi e prevenire fenomeni di infezioni intestinali.

Vitamina B6, in forma di piridossina, promuove il normale metabolismo degli ormoni steroidei. Infatti, una carenza di questa vitamina è associata ad alterata captazione e. L’alterata sensibilità ad una sostanza metabolica, indica una diversa a sensibilità al testosterone.

Il Bicarbonato di potassio è notoriamente riconosciuto come un antiacido, favorisce la diminuzione dell’iperacidità gastrica diminuendo dunque i bruciori di stomaco.

Scopri di più su PeriVom

perivom