Nutrire un bambino, fin da quando è neonato, è un compito arduo che solo madre natura è in grado di svolgere pienamente; ma quando questo non avviene in maniera corretta, diventa doveroso è fondamentale integrare l’alimentazione del bambino, in particolar modo quando questo non viene allattato al seno, o quando l’allattamento al seno non è sufficiente.
L’alimentazione fin dai primi giorni di vita, costituisce la base su cui costruire il futuro del bambino, un corretto apporto di vitamine, minerali e altri nutrienti diventa di primaria importanza.
PAIDOVIT®
Aristeia Farmaceutici ha realizzato Paidovit un mix di vitamine e minerali, arricchito in DHA, uno specifico omega 3 importante per la crescita del bambino. I suoi componenti sono:
- Vit. A
- Vit. B1
- Vit. B2
- Vit. B3 PP
- Vit. B5
- Vit. B6
- Vit. B8
- Vit. B9
- Vit. B12
- Vit. C
- Vit. D3
- Vit. E
- Ferro
- Zinco
- Rame
- DHA
Il DHA, risulta da numerosi studi scientifici, essere un nutriente di fondamentale importanza per il corretto accrescimento cerebrale e dell’apparato visivo.
Paidovit® garantendone un corretto apporto giornaliero, è un valido supporto all’alimentazione.
SISTEMA IMMUNITARIO
Il sistema immunitario è un vero e proprio sistema di controllo del nostro organismo, le sue funzioni sono molteplici e non relegate esclusivamente alla difesa dagli agenti patogeni, ma anche e soprattutto destinate ad un controllo molto complesso di tutte le attività cellulari del nostro organismo, basti pensare al processo infiammatorio.
Per avere un sistema immunitario efficiente, è necessario garantire al nostro organismo tutte le sostanze nutritive indispensabili per il suo corretto funzionamento; molte di queste sostanze non possono essere prodotte dall’organismo stesso, ma devono essere ingerite con la dieta.
DIFESA JUNIOR®
Nei primi mesi/anni di vita, non sempre è possibile garantire un corretto apporto di queste sostanze, per questo Aristeia Farmaceutici ha realizzato Difesa Junior, uno strumento fisiologico ad attività immunoricostituente che, apportando Vitamina D3, Zinco bisglicinato chelato e GOS-FOS, aiuta il nostro organismo al mantenimento del corretto funzionamento del sistema immunitario. La vitamina D3, risulta indispensabile per un corretto funzionamento del sistema immunitario, con funzioni simili a quelle di un “interruttore” in grado di attivare la risposta immunitaria contro gli agenti patogeni esterni. Contribuisce quindi alla normale funzione del sistema immunitario e alla normale risposta immunitaria sia di tipo INNATA che di tipo ACQUISITA.
Lo Zinco Bisglicinato Chelato, è una particolare forma di zinco brevettata, in grado di fornire questo oligoelemento senza che questo venga liberato a livello buccale, generando il classico sapore sgradevole durante la somministrazione orale. La sua particolare struttura chimica, fa si che lo zinco giunga nell’intestino intatto (senza subire alterazioni a livello gastrico) e che venga liberato subito prima del suo assorbimento.
GOS e FOS
I GOS o Galatto-oligosaccaridi e i FOS Frutto oligosaccaridi sono dei prebiotici, ovvero ogni sostanza che, presente nel cibo, non viene assorbita dall’organismo ma è utilizzata dalla flora intestinale. Costituiscono gran parte della cosiddetta fibra alimentare, che grande importanza riveste nell’alimentazione umana.
– I GOS I galatto-oligosaccaridi sono normalmente presenti nel latte materno, ma possono essere prodotti a partire dal lattosio per l’azione dell’enzima β-galattosidasi. La reazione enzimatica porta alla formazione di una miscela di oligosaccaridi, definiti anche transgalatto-oligosaccaridi (TOS), che sono rapidamente fermentati nel colon prossimale. Sono utilizzati in particolare dai bifidobatteri ed è stato evidenziato che il loro utilizzo porta alla proliferazione in vivo di questo specifico genere.
– I FOS sono convertiti in acidi grassi a corta catena (SCFAs), cosa che porta ad un aumento della produzione di acidi carbossilici in particolare l’acido acetico, l’acido butirrico e l’acido lattico. Ciò determina una diminuzione del pH intestinale, ostacolano, anche, così la crescita di microrganismi patogeni. Gli acidi grassi a corta catena (SCFAs), oltre a ridurre la proliferazione di patogeni e ad avere proprietà antiputrefattive, sono un ottimo nutrimento per le cellule della mucosa del colon e contribuiscono a migliorarne trofismo ed efficacia.
– I FOS vengono fermentati dalla microflora intestinale determinando l’incremento dei bifidobatteri
– I prebiotici facilitano indirettamente l’assorbimento di acqua e di alcuni minerali in forma ionizzata, in particolare Calcio e Magnesio.
Coliche intestinali
Il problema delle coliche intestinali, affligge la maggior parte dei bambini, ne soffre circa il 90%, portando a crisi di pianto a volte inconsolabile.
La CAUSE possono essere molteplici, fra le più comuni troviamo:
- ALLERGIE ALIMENTARI ad esempio, allergia alle proteine del latte vaccino.
- INTOLLERANZA AL LATTOSIO incapacità di digerire il lattosio, il principale zucchero contenuto nel latte, causata da una carenza di lattasi (β-galattosidasi), l’enzima che scinde il lattosio in zuccheri semplici, glucosio e galattosio, che vengono poi assorbiti dal tratto gastrointestinale.
- IMMATURITÀ MORFOLOGICA E FUNZIONALE DELL’APPARATO GASTROINTESTINALE che impedisce il completo assorbimento dei nutrienti che compongono il suo pasto. Non venendo digeriti, essi fermentano nell’intestino, producono gas e dolore addominale.
- AEROFAGIA (errata tecnica di alimentazione) condizione caratterizzata da un eccesso di ingestione di aria e che, a sua volta, può dare origine a meteorismo, flatulenza ed eruttazione. Ad esempio, la suzione da parte del piccolo troppo precipitosa fa sì che, oltre la latte, sia introdotta anche molta aria.
- METEORISMO può essere conseguenza sia di una produzione eccessiva di gas intestinale sia di un’alterazione della motilità viscerale che provoca dolore in presenza di un volume di gas nella norma. La fonte principale di gas intestinale è rappresentata dall’azione fermentativa della flora batterica intestinale sugli zuccheri e le proteine. In condizioni fisiologiche sono presenti batteri nel colon e i gas prodotti principalmente sono CO2 e H2. La CO2 viene pure prodotta nell’intestino tenue prossimale, quando l’acido cloridrico gastrico e gli acidi grassi ingeriti vengono neutralizzati dagli ioni bicarbonato.
- PERISTALSI INEFFICACE (ovvero un movimento intestinale non corretto).
- TENSIONE NEL RAPPORTO GENITORE-NEONATO l’ansia dei genitori può alterare le percezioni del bambino, che a sua volta risponde a questo stimolo con reazioni nervose che accelerano la produzione di aria all’interno dell’intestino. Il neonato che vive in profonda simbiosi con la madre, è connesso a lei con la mente e col corpo ed anche attraverso la pelle avverte ansie e tensioni.
- INFIAMMAZIONE ogni volta che proviamo ansia l’intestino, controllato dal plesso mioenterico, produce istamina, sostanza irritante, mediatrice del processo infiammatorio, in grado di attivare il sistema nervoso, provocando gli spasmi intestinali tipici delle coliche (primo sintomo). Il plesso mioenterico (“secondo cervello”), inoltre è dotato di memoria, per cui se l’ansia del bambino non diminuisce i sintomi si cronicizzano e finiscono per presentarsi anche quando non vi è alcuna causa evidente.
TRATTAMENTO
Per ridurre i sintomi delle coliche intestinali, aiutando il bambino ad evitare di formarle o combattere quelle presenti, Aristeia Farmaceutici ha realizzato Spasmicol, un integratore alimentare utile nei casi di irregolare funzionalità digestiva e difficile motilità gastrointestinale e per favorire efficacemente l’eliminazione dei gas.
SPAMISCOL apporta:
- Camomilla
- Melissa
- Passiflora
- Carvi
- Finocchio
- Beta Galattosidasi
La Camomilla, la Passiflora e la Melissa, sono erbe storicamente utilizzate per le loro capacità rilassanti, aiutano il bambino a rilassarsi evitando così di contrarre eccessivamente l’addome; l’eccessiva contrazione addominale, oltre a portare dolore, potrebbe favorire la compressione, dell’aria formatasi all’interno dell’intestino causando ulteriori fastidi.
Il Finocchio e il Carvi, sono piante che in letteratura riportano un’azione carminativa, utile al riassorbimento dei gas formati e alla normalizzazione del movimento intestinale.
La Beta Galattosidasi, è un enzima naturale, specifico per la digestione del lattosio; aiuta l’organismo laddove non si riesce a digerirlo perfettamente. La mancata digestione completa del lattosio, è in grado di provocare la formazione di gas intestinali e diarrea.
Aristeia Farmaceutici, inoltre ha creato per il tuo bambino:
- Perlatox Green, a base di Acido Ialuronico, Edera, Malva, e Vitamine B, C, D. Aiuta la fluidità delle secrezioni bronchiali;
- Arifer Gocce, a base di Ferro Bisglicinato, Acido Folico e Vitamina B12. Contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e della emoglobina;
- Perivom, un efficace rimedio antinausea con Zenzero e Vitamine B1, B2e B6;
- DifesaPlus Sciroppo®, un aiuto alle difese immunitarie. A base di Echinacea, Beta-glucano, Pappa Reale, Vitamine e Minerali;
- Perlatox Sciroppo, a base di Malva, Adhatoda Vasica e Vitamine B12, C, D. Aiuta la fluidità delle secrezioni bronchiali.
- Viaflog sciroppo, con Bromelina, Melograno, Cacao e Vitamina B12, è utile nel trattamento degli stati infiammatori.
Per il benessere del tuo bambino, inoltre, Aristeia Farmaceutici ha formulato una linea di spray composta da:
- Sirbani ISO, soluzione salina isotonica a pH controllato, indicate per l’igiene nasale quotidiana e nei casi di irritazione e secchezza della mucosa nasale;
- Sirbani IPER, soluzione salina ipertonica a pH controllato, indicate per l’igiene nasale quotidiana e nei casi di raffreddore e rinite, anche di tipo allergico.