Emorroidi, cosa sono?
Cuscinetti morbidi e molto vascolarizzati situati nella parte terminale del retto. Con la loro presenza contribuiscono al mantenimento della continenza, gonfiandosi e sgonfiandosi a seconda della situazione. Le emorroidi costituiscono la patologia anale più frequente, tanto che si stima colpiscano almeno una volta nella vita circa il 90% della popolazione.
Emorroidi di I grado: rimangono all’interno dell’ano e per questo sono visibili soltanto all’esame anoscopico. Il paziente si accorge della loro presenza per il sanguinamento, mentre il dolore è spesso assente.
Emorroidi di II grado: normalmente rimangano all’interno e fuoriescono soltanto al momento della defecazione; rientrano spontaneamente, causando sanguinamento e fastidio.
Emorroidi di III grado: prolassano (prolasso reversibile) all’esterno in maniera definitiva, tanto da necessitare di un intervento manuale per riposizionarsi all’interno del canale anale, generalmente causano dolore.
Emorroidi di IV grado: il prolasso è completo e le emorroidi si trovano perennemente all’esterno; non è possibile ricondurle all’interno con la semplice manovra manuale.
CAUSE:
- ALIMENTAZIONE ERRATA
- VITA SEDENTARIA
- GRAVIDANZA
- STITICHEZZA
- DIARREA CRONICA
- USO DI LASSATIVI
- ABUSO DI ALCOOL
TRATTAMENTO
- RIMEDI FARMACOLOGICI
Utilizzo di antinfiammatori
Utilizzo di sostanze naturali*
Utilizzo di antidolorifici - INTERVENTO CHIRURGICO
FLEBOMIX 1000®
Aristeia Farmaceutici ha creato Flebomix 1000 e Flebomix Proctogel, 2 strumenti utili nel contrastare il fenomeno delle emorroidi. Flebomix 1000® è un integratore alimentare a base di Diosmina, Centella, Vite rossa, Ruscus e Bromelina. La Centella asiatica, la Vite rossa e il Rusco sono utili nella funzionalità del microcircolo (pesantezza delle gambe). L’Ananas favorisce il drenaggio dei liquidi corporei (pesantezza delle gambe), la Vite rossa regola la funzionalità dell’apparato cardiovascolare, mentre il Rusco aiuta la funzionalità della circolazione venosa (funzionalità del plesso emorroidario).
La Diosmina è una sostanza che si ottiene dalla buccia degli agrumi, la sua funzione è quella di supportare la contrazione della muscolatura liscia delle vene, migliorandone il tono.
La Centella asiatica, è una pianta orientale, da sempre utilizzata nella cicatrizzazione delle ferite. Studi scientifici dimostrano come sia in grado di migliorare la struttura portante delle vene, favorendo la produzione di collagene.
La Vite rossa, ricca in polifenoli, contribuisce a diminuire il carico infiammatorio in atto, aiutando così l’organismo a contrastare la carica radicalica presente a livello venoso.
Il Rusco, un rimedio da sempre utilizzato nelle insufficienze venose, ha dimostrato di supportare il ritorno venoso attraverso diversi meccanismi molecolari favoriti dalle sostanze naturali di cui è ricco.
La Bromelina, ricavata dal gambo dell’Ananas, aiuta a combattere l’infiammazione contrastando il fenomeno degli accumuli di liquido, favorendo così il drenaggio dei liquidi.
FLEBOMIX PROCTOGEL
È un dispositivo medico coadiuvante in caso di sintomatologia associata a patologia emorroidaria, ragadi anali e proctiti, quali bruciore, prurito e fastidi da sfregamento. Grazie alla componente polisaccaridica degli estratti vegetali contenuti (centella, vite rossa e rusco) svolge un’azione filmante e protettiva donando emollienza e sollievo dai fastidi emorroidari.
La sua speciale formulazione in gel, non lascia residui e lo rende facile nell’applicazione.