Gambe stanche, gonfie e pesanti sono spesso sintomi che si presentano frequentemente; nella donna maggiormente che nell’uomo, questo problema è frequentemente legato ad un fattore estetico oltre che salutistico.
Le cause di questa stanchezza sono da cercarsi nel nostro apparato cardiovascolare, il quale entra sotto sforzo a causa di molteplici fattori:
- Posizione eretta
- Posizione seduta prolungata
- Vestiti troppo stretti
- Fonti di calore eccessivamente vicine alle gambe
- Fattori ormonali
- Scarpe con i tacchi
- Alimentazione
- Stress
- Obesità
- Gravidanza
Questi cofattori, possono impedire un corretto ritorno venoso del sangue creando un fenomeno che viene definito Malattia venosa e/o insufficienza venosa, a seconda della sua gravità. Questa semplice classificazione ci aiuta ad identificare in maniera orientativa la gravità del nostro problema, che quando presente deve essere attenzionato dal vostro medico curante.
Classe Alterazioni:
- Classe 0) Assenza di segni clinici visibili o palpabili di malattia venosa
- Classe 1) Presenza di teleangectasie o di vene reticolari
- Classe 2) Presenza di vene varicose
- Classe 3) Presenza di edema
- Classe 4) Turbe trofiche di origine venosa
- a. pigmentazione e/o eczema
- b. Lipodermatosclerosi e/o atrofia bianca
- Classe 5) Come classe 4 con ulcere cicatrizzate
- Classe 6) Come classe 4 con ulcere in fase attiva
TRATTAMENTO
A seconda dell’intensità e delle gravità dei sintomi, alcune sostanze naturali, sono in grado di aiutare l’organismo a far fronte a tali situazioni.
A tale scopo Aristeia Farmaceutici ha realizzato Flebomix 1000, un integratore alimentare a base di Diosmina, Centella, Vite rossa, Ruscus e Bromelina. La Centella asiatica, la Vite rossa e il Rusco sono utili nella funzionalità del microcircolo (pesantezza delle gambe). L’Ananas favorisce il drenaggio dei liquidi corporei (pesantezza delle gambe), la Vite rossa regola la funzionalità dell’apparato cardiovascolare, mentre il Rusco aiuta la funzionalità della circolazione venosa (funzionalità del plesso emorroidario).
La Diosmina è una sostanza che si ottiene dalla buccia degli agrumi, la sua funzione è quella di supportare la contrazione della muscolatura liscia delle vene, migliorandone il tono.
La Centella asiatica, è una pianta orientale, da sempre utilizzata nella cicatrizzazione delle ferite. Studi scientifici dimostrano come sia in grado di migliorare la struttura portante delle vene, favorendo la produzione di collagene.
La Vite rossa, ricca in polifenoli, contribuisce a diminuire il carico infiammatorio in atto, aiutando così l’organismo a contrastare la carica radicalica presente a livello venoso.
Il Rusco, un rimedio da sempre utilizzato nelle insufficienze venose, ha dimostrato di supportare il ritorno venoso attraverso diversi meccanismi molecolari favoriti dalle sostanze naturali di cui è ricco.
La Bromelina, ricavata dal gambo dell’Ananas, aiuta a combattere l’infiammazione contrastando il fenomeno degli accumuli di liquido, favorendo così il drenaggio dei liquidi.
Tali sostanze dovranno anche essere supportate da alcuni semplici consigli:
- Fare attività fisica regolare
- Utilizzare un abbigliamento comodo
- Scarpe senza tacchi
- Evitare bagni o docce con acqua troppo calda
- Ridurre il proprio peso corporeo se si è in sovrappeso
- Combattere la stitichezza
- Tenere le gambe leggermente sollevate durante la notte
- Seguire una alimentazione ricca di verdure e ortaggi
Per un effetto sintomatico immediato, le stesse sostanze sono state inserite in una nuova formulazione per applicazione topica, Flebomix cremagel in gel, che aiuta le gambe a ritrovare la naturale idratazione, elasticità e freschezza lasciando una piacevole sensazione di benessere.
Aristeia Farmaceutici ha realizzato, inoltre, VIAFLOG 1000, utile in tutti i casi di infiammazione sia acuta che cronica, in grado di potere essere assunto per periodi prolungati, grazie alla sua grande tollerabilità. VIAFLOG 1000, è un integratore alimentare a base di Salix alba, Bromelina da Ananas gastroprotetta (Bromelami retard®), Boswellia serrata e Vitamina B12, utile in tutti casi di ridotta assunzione o di aumentato fabbisogno.
La Boswellia serrata è un elemento fondamentale della tradizione medicinale Ayurvedica, per le sue proprietà antiartritiche, astringenti, espettoranti ed antisettiche. I principi attivi contenuti all’interno della pianta, hanno riportato in letteratura le seguenti azioni:
- Ridurre l’infiammazione in modelli di patologie infiammatorie sistemiche
- Ridurre la risposta anticorpale degli anticorpi generalmente coinvolti nella genesi delle patologie autoimmuni
- Inibire l’attivazione del complemento, elemento in grado di aumentare la risposta infiammatoria e autoimmune
- Esercitare un modesto effetto antidolorifico
- Le suddette azioni sembrano associate alla capacità dell’acido Boswellico di inibire selettivamente l’enzima 5-lipossigenasi, coinvolto nella sintesi di mediatori infiammatori.
La Vitamina B12 è un coenzima importante per la riproduzione cellulare e la sintesi del DNA. Essa ha inoltre effetti positivi sulla salute del sistema nervoso e del cervello. l ruolo di questa vitamina nel preservare la salute dei nervi è da ricondurre soprattutto al loro ruolo antiossidante e biosintetico utile rispettivamente nella protezione della fibra nervosa ed in particolare del suo rivestimento mielinico dalla perossidazione lipidica esercitata dalle specie reattive dell’ossigeno, e dalla sintesi di acidi nucleici e acidi grassi necessari a mantenere la troficità neuronale.
Il Salix Alba o Salice viene utilizzato nella medicina popolare principalmente per l’attività antinfiammatoria, dovuta soprattutto all’inibizione delle ciclo-ossigenasi, ovvero gli enzimi maggiormente coinvolti nella cascata infiammatoria. Tali attività sono imputabili al suo contenuto di salicina che, una volta ingerita e in seguito a metabolismo intestinale ed epatico, viene convertita in acido salicilico. Grazie all’attività antinfiammatoria e analgesica è particolarmente indicato per il trattamento dei dolori reumatici.
La Bromelina gastroprotetta (Bromelami retard®) è un enzima proteolitico presente in due diverse forme nel succo, nella polpa e soprattutto nel gambo d’ananas, il suo utilizzo principale è come antiinfiammatorio ed antiedematoso. Aristeia Farmaceutici ha inserito una particolare forma di bromelina gastroprotetta, affinchè le funzionalità di questo enzima non vengano intaccate a livello gastrico, garantendo in questo modo la massima efficacia. Risulta particolarmente efficace nel trattamento degli stati infiammatori dei tessuti molli associati a trauma e nelle infiammazioni localizzate. Rispetto ad altre molecola antinfiammatorie, la Bromelina non inibisce l’attività delle ciclo-ossigenasi, ma bensì promuove la liberazione di prostacicline antiinfiammatorie e inibisce il rilascio di prostaglandine proinfiammatorie.