Antinfiammatori

Infiammazione

L’infiammazione è un meccanismo di difesa del nostro organismo, che si attiva nel momento in cui abbiamo subito un danno; tale danno può essere di varia natura, sia endogena (cioè provenire dall’interno del nostro organismo) o esogena (ovvero dall’esterno). Una volta innescato tale meccanismo, avvengono una serie di eventi che sono tipici di questo fenomeno, ovvero:

  • Rubor (rossore)
  • Tumor (tumefazione)
  • Calor (calore)
  • Dolor (dolore)
  • Functio lesa (alterazione funzionale)

A volte tali fenomeni non vengono percepiti nelle loro manifestazioni, ma avvengono talvolta a livelli tali da essere poco e per nulla percepiti. Quando e se il fenomeno progredisce verrà prima o poi avvertito.

Le infiammazioni possono essere suddivise in 2 categorie:

  • INFIAMMAZIONI ACUTE
    Ovvero quelle manifestazioni dalla durata breve e quantificabile in pochi giorni o settimane;
  • INFIAMMAZIONI CRONICHE
    Ovvero quelle manifestazioni dalla durata prolungata, che può variare da diverse settimane, mesi o anni.

Queste 2 categorie in realtà è possibile suddividerle non soltanto basandosi sulla loro durata, ma bensì sugli effetti che questi provocano sul nostro organismo.
Generalmente possiamo dire, che nelle infiammazioni croniche abbiamo un vero e proprio cambiamento della zona interessata, un cambiamento che interessa molto spesso la funzionalità.
Tipici esempi sono le infiammazioni dell’apparato muscolo scheletrico, che interessano le nostre ossa e i nostri muscoli. In questo caso è facile definire le 2 tipologie di infiammazioni, in quanto laddove abbiamo un trauma muscolo scheletrico/articolare ci troviamo di fronte ad un fenomeno infiammatorio acuto causato dal trauma stesso, ma quando tale fenomeno tende a cronicizzarsi o siamo in presenza di patologie infiammatorie specifiche come l’Artrite reumatoide o la Spondilite anchilosante, in fenomeno è cronico.
In questi casi il trattamento spesso associato è l’utilizzo di farmaci antinfiammatori, che nonostante i loro indubbi benefici, non possono sempre essere assunti in modo prolungato, per l’eccessiva probabilità di manifestare effetti collaterali.

TRATTAMENTO
Aristeia Farmaceutici ha realizzato VIAFLOG 1000 e VIAFLOG soluzione oraleutili in tutti i casi di infiammazione sia acuta che cronica, in grado di potere essere assunto per periodi prolungati, grazie alla sua grande tollerabilità.

I prodotti risultano utili nei casi in cui il nostro organismo sia affetto da:

  • Dismenorrea
  • Cefalee Muscolo Tensive
  • Traumi Muscolo Scheletrici
  • Traumi Articolari
  • Artrosi
  • Artrite Reumatoide
  • Affezioni Muscolo Scheletriche
  • Spondilite Anchilosante
  • Affezioni Muscolo Scheletriche
  • Estrazioni dentarie
  • Gengiviti

Scopri di più sulla linea Viaflog

viaflog soluzione orale 200ml

paidovit